Questa ricetta è una di quelle ricette che non sai mai se sia un bene o un male averla scoperta perché crea una vera e propria dipendenza! Questa barrette a base di datteri e mandorle sono davvero spaziali... sono cremose ma consistenti, con quel sapore di caramello dato dai datteri, arricchite con il cioccolato fondente e impreziosite con i cristalli di sale Maldon..
Sono perfetti per uno snack o un piccolo dolcetto dopo pasto diminuendo la porzione. Vi ricordo infatti che per quanto salutari, sono pur sempre barrette altamente energetiche essendo a base di sola frutta secca (mandorle e anacardi) ed essiccata (datteri), due alimenti ad alta densità energetica! Quindi fatele e godetene tutti ma con parsimonia!

Per realizzarli vi serviranno:
- 100gr di datteri (possibilmente Medjoul, circa 5)
- 50gr di crema di anacardi o mandorle o burro di arachidi 100%
- 40gr di cioccolato extra fondente
- 1 cucchiaio di farina di cocco
- 100gr di farina di mandorle
- 40 gr di miele (o sciroppo d’acero)
- 35 gr burro (o olio di cocco)
- lievito per dolci, vaniglia,
- cristalli di sale Maldon (o sale grosso, ma non troppo grosso :D)
Metti in ammollo i datteri in acqua tiepida finché non si saranno ammobiditi e poi frullali con la crema di anacardi e acqua fino a raggiungere una consistenza omogenea e liquida, tipo caramello.
In una ciotola mescola le farine con il miele, il burro fuso, un pizzico di sale, vaniglia in polvere e mezzo cucchiaino di lievito fino a formare un panetto omogeneo. Rivesti una teglia quadrata con carta forno (la mia 15x15) e stendi il panetto compattandolo con le mani. Cuoci a 180* per 15-20 minuti finché le estremità non si scuriscono (rimane comunque morbido).
Lascia raffreddare. Nel frattempo sciogli a bagnomaria il cioccolato.
Spalma la crema di datteri sulla base, livellando la superficie e versa sopra il cioccolato fuso e i cristalli di sale. Metti in frigorifero a raffreddare per 1-2 ore. Conserva in frigo per 7 giorni oppure in freezer per 1 mese!